Il mercato delle criptovalute è in fermento. Negli ultimi giorni, abbiamo assistito a un crollo significativo del prezzo del Bitcoin, scivolato sotto la soglia psicologica degli 80.000 dollari e segnando un calo del 23% nel solo mese di novembre. Questo tracollo ha generato un'onda di pessimismo diffuso, con l'indice "Greed & Fear" che ha raggiunto livelli di "estremo pessimismo". Molti si chiedono se siamo entrati in una nuova "crypto winter" o se questi movimenti rappresentino un'opportunità di acquisto. Le Cause del Crollo: Uno Sguardo Oltre la Superficie Le ragioni dietro questa brusca correzione sono molteplici e interconnesse. L'incertezza sul fronte macroeconomico, con i timori di un taglio dei tassi d'interesse della Fed più lontano del previsto, ha alimentato l'avversione al rischio globale. Questo si riflette non solo nel mercato cripto, ma anche nei mercati azionari tradizionali, dimostrando quanto Bitcoin sia orma...
CriptoAnalisi was born in 2011 with the mission of studying the largest number of Crypto projects born after the advent of Bitcoin. In this blog will be published daily analyzes, reports of market sessions (Asia, Europe, America) and transactions recorded by Whale Alert.